Close
  • SOLUZIONI
    • PASSEPARTOUT Mexal
    • 4CRM
    • 4Credit
    • Passweb e 4eCom
  • Perché noi
  • BLOG
  • Assistenza
  • Contattaci
  • SOLUZIONI
    • PASSEPARTOUT Mexal
    • 4CRM
    • 4Credit
    • Passweb e 4eCom
  • Perché noi
  • BLOG
  • Assistenza
  • Contattaci
  • SOLUZIONI
    • PASSEPARTOUT Mexal
    • 4CRM
    • 4Credit
    • Passweb e 4eCom
  • Perché noi
  • BLOG
  • Assistenza
  • Contattaci
NEWS

EMERGENZA COVID-19 BANDO IMPRESA SICURA

By Katia 

Impresa Sicura è il nuovo bando da 50 milioni di euro, promosso da Invitalia, rivolto alle aziende che intendano chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Intervento previsto anche dal decreto Cura Italia (DL 18/2020, articolo 43, comma 1) che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione e operanti su tutto il territorio nazionale.

Come funziona il fondo “Impresa Sicura”

L’obiettivo è quello di consentire alle imprese di ottenere il rimborso di tutte le spese sostenute nell’acquisto dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) previsti dalla legge. Il fondo, che ha una dotazione finanziaria di 50 milioni, coprirà il 100% delle spese sostenute e non prevede particolari paletti. Il bando prevede che per ogni addetto sia possibile richiedere un rimborso massimo di 500 euro, fino a un massimo di 150 mila euro per ogni azienda.

Chi può partecipare al bando

Tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica, dal regime contabile adottato, dal settore economico in cui operano che, alla data di presentazione della domanda di rimborso , siano:

  • Regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel Registro delle imprese.
  • Con sede principale o secondaria sul territorio nazionale.
  • Nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.

Come e quando richiedere il rimborso delle spese

Il bando prevede tre fasi distinte :

1- Prenotazione del rimborso

Le imprese interessate possono inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso lo sportello informatico dedicato https://prenotazione.dpi.invitalia.it/

Fino all’apertura dello sportello dell’11 maggio è attiva allo stesso indirizzo la pagina di test per la prenotazione che consentirà ai soggetti interessati di verificare il corretto funzionamento della propria dotazione informatica e le condizioni di visualizzazione.

Per saperne di più sulla fase di prenotazione del rimborso, prerequisiti, modalità operative, avvertenze e altre informazioni utili scarica la Guida Utente.

2- Pubblicazione dell’elenco delle prenotazioni

Invitalia pubblicherà l’elenco di tutte le imprese che hanno inoltrato la prenotazione, in ordine cronologico. Nell’elenco saranno comunicate:

  • le prenotazioni ammesse a presentare domanda di rimborso
  • le prenotazioni risultate non ammissibili.

3- Presentazione della domanda di rimborso

Le imprese ammesse, potranno compilare la domanda di rimborso dalle ore 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020 attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web dell’Agenzia.

Per visualizzare le informazioni che saranno richieste durante la fase di presentazione della domanda di rimborso, scarica il facsimile del modulo di domanda.

Erogazione rimborsi

Le attività per l’erogazione dei rimborsi saranno avviate subito dopo la conclusione della fase di compilazione. Si procederà con i versamenti entro il mese di giugno 2020.

Per saperne di più

Per richiedere maggiori informazioni sul Bando Impresa Sicura:

  • Scheda contatto (*)
  • Numero azzurro 848.886886 (**) disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

(*) Per inviare la scheda contatto è necessario essere registrati all’area riservata del sito.
(**) Addebito con ripartizione a tempo che prevede un costo al chiamante pari alla tariffa urbana a tempo per le chiamate da rete fissa. Per le chiamate da rete mobile la quota è definita dal singolo operatore.


RIPARTENZA: LA TECNOLOGIA COME MIGLIORE ALLEATA PER LA RIPRESA
Previous Article
DISPONIBILE LA VERSIONE MEXAL 2020F1
Next Article

Ogni giorno ci mettiamo al lavoro con un unico obiettivo: diventare il punto di riferimento per imprenditori, amministratori e team che vogliono ottenere il massimo dalla propria azienda.

SOLUZIONI

PASSEPARTOUT Mexal
4CRM
4Credit
Passweb e 4eCom

PAGINE UTILI

PERCHÉ EBS
BLOG
ASSISTENZA
LAVORA CON NOI
CONTATTI

EBS INFORMATICA SRL

SEDE OPERATIVA

Via C.Battisti 3
21043 Castiglione Olona (Va)

Telefono: 0331.859068
Mail: info@ebsinformatica.it

SEDE LEGALE

Largo Magnani 4
21040 Vedano Olona (VA)

SEGUICI SU

Facebook Twitter Linkedin Instagram Youtube

Privacy Policy | Cookie Policy | Made by LHUB Agency

EBS INFORMATICA SRL – CF/PI 02597850128 – REA 270499 N.R.I. VARESE 02597850128